Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

38 dataset trovati

  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    Ultimo aggiornamento: novembre 22,2018

    • GPKG
    • WMS
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • utilizzo-del-territorio
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Potenziale degli impianti di depurazione delle acque in termini di recupero termico

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Negli impianti di depurazione delle acque (IDA) si trattano e purificano le acque reflue. Le acque reflue sono acque contaminate dall'uso (cucina, igiene personale, bucato) che...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 3,2018

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Potenziale di laghi e fiumi per il prelievo e l'immissione di calore

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2018

    • GPKG
    • API
    • WMS
    • SERVICE
    • processo-idrologico
    • spazio-riservato-alle-acque
    • natura
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • acqua-stagnante
    • corso-dacqua
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • acqua
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • clima
    • energia
    • aspetti-sociali-popolazione
    • dinamica-naturale
    • risorse
    • generale
    • geografia
    • commercio-servizi
    • sfruttamento-razionale-delle-acque-superficiali
    • energia
    • acque-geografia
  • Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa non legnosa per la produzione di bioenergia in Svizzera a livello dei Comuni

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa non...

    Ultimo aggiornamento: settembre 6,2018

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • GPKG
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • risorse-energetiche
    • energia
    • energia-da-biomasse
    • biomassa
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze idriche (OIFI)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali tra...

    Ultimo aggiornamento: settembre 8,2011

    • GPKG
    • WMS
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • risorse-energetiche
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Reti termiche: domanda dell'industria

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto se...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2013

    • GPKG
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Aerodromi civili e militari

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Fanno parte degli aerodromi gli impianti che nel Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica sono previsti per l'atterraggio e il decollo di aeromobili. La lista di aerodromi...

    Ultimo aggiornamento: marzo 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMTS
    • API
    • GPKG
    • SHP
    • eliporto
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo-militare
  • Aree d'atterraggio in montagna: terreni d'atterraggio, appositamente designate, situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Le aree d'atterraggio in montagna si trovano al di fuori di aerodromi, sono prive di infrastrutture e situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m. Servono da un lato per...

    Ultimo aggiornamento: marzo 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • API
    • WMTS
    • GPKG
    • SHP
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • traffico-aereo
    • catena-montuosa
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone geografiche UAS della Svizzera

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Una zona geografica unica dell'UAS è una porzione di spazio aereo stabilita dall'autorità competente che agevola, limita o esclude le operazioni di aeromobili o di sistemi senza...

    Ultimo aggiornamento: maggio 7,2024

    • SERVICE
    • WMTS
    • HTML
    • WMS
    • API
    • GPKG
    • JSON
    • SHP
    • ZIP
    • GeoJSON
    • navigazione-aerea
    • spazio-aereo
    • velivolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) - consultazioni

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Audizioni dei Cantoni e dei Comuni in corso o concluse nonché informazione e partecipazione della popolazione conformemente all’articolo 19 OPT in relazione al piano settoriale dei...

    Ultimo aggiornamento: aprile 24,2024

    • SERVICE
    • API
    • HTML
    • WMS
    • ZIP
    • GPKG
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto
  • Catasto delle superfici di limitazione degli ostacoli

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Le superfici di limitazione degli ostacoli sono una serie di superfici tridimensionali che delimitano, in direzione del suolo, lo spazio aereo che deve rimanere libero da ostacoli...

    Ultimo aggiornamento: marzo 13,2024

    • SERVICE
    • API
    • ZIP
    • WMS
    • GPKG
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    Il piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) è lo strumento di pianificazione e di coordinamento della Confederazione in materia di aviazione civile....

    Ultimo aggiornamento: febbraio 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
    • aerodromo
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • traffico-aereo-civile
    • aeroporto
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto
  • Zone edificate nel diritto aeronautico svizzero

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Nel diritto aeronautico svizzero le zone edificate corrispondono a una definizione quantitativa e applicabile sulla base di criteri aeronautici delle superfici ai sensi degli...

    Ultimo aggiornamento: novembre 28,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • HTML
    • GPKG
    • SHP
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • area-edificata
    • legislazione-inerente-allaviazione
  • Piano delle zone di sicurezza

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 15,2023

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • piano-delle-zone
    • geodati-di-base
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • aerodromo
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • sicurezza
    • traffico-aereo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone di progettazione per gli impianti aeroportuali

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Zona riservata determinata per impianti aeroportuali futuri. Rappresentazione che mette in evidenza le parcelle mediante linee su una carta a grande scala. Nelle zone riservate non...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 17,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • piano-delle-zone
    • navigazione-aerea
    • aeroporto
    • zonizzazione
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Alpeggi protteti da cani da protezione del bestiame

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Da millenni, i cani da protezione delle greggi vengono impiegati per proteggere gli animali da reddito dai grandi predatori. Il ritorno dei grandi predatori sul nostro territorio...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 3,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • GPKG
    • HTML
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Pro Natura: Riserve naturali

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Pro Natura protège plus de 770 réserves naturelles, qui couvrent en Suisse une surface totale de près de 270 km2. Pour différentes raisons seul 763 réserves sont publiées ici....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • GPKG
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Aree tranquille

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Sulla base della “Tranquillity map dell'Altopiano centrale svizzero”, sulla base dei valori di "tranquillità" calcolati, sono state ricavate alcune aree ricreative tranquille. A...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 10,2022

    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
    • HTML
    • ZIP
    • GPKG
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • centro-ricreativo
    • spazio-riservato-alle-acque
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • tranquillita