- Ultimo aggiornamento
- febbraio 19,2013
- Organizzazione
- Ufficio federale dell'ambiente UFAM
- Categorie
- Geografia, Territorio e ambiente
Descrizione
In una prima fase dai dati esistenti sono stati estrapolati i corridoi faunistici noti di ogni Cantone e individuati mediante SIG i corridoi potenziali, a loro volta classificati in corridoi faunistici di interesse sovraregional, regionale e locale. Successivamente è stato visualizzato a grandi linee il sistema di collegamento sovraregional e regionale per tutta la Svizzera. I corridoi sono poi stati classificati d'interesse sovraregional o regionale, a seconda dell'importanza dell’asse su cui si trovano. I dati per gli assi di collegamento e i corridoi faunistici sono stati rilevati ed elaborati nel sistema SIG dalla Stazione ornitologica svizzera di Sempach. I corridoi faunistici d’importanza sovraregionale e gli assi di collegamento sono stati attualizzati 2012 dall’UFAM sulla base dei dati forniti dagli uffici cantonali della caccia.
Risorse
Informazioni aggiuntive
- Identificatore
- 6241112d-25c1-48bb-a6bf-c8b98805b5fc@bundesamt-fur-umwelt-bafu
- Data di rilascio
- febbraio 19,2013
- Data di modifica
- febbraio 19,2013
- Editori
- Bundesamt für Umwelt / Abteilung Arten, Ökosysteme, Landschaften
- Punti di contatto
- aoel@bafu.admin.ch
- Lingue
- Indipendente dalla lingua
- Addizionali informazioni
- Landing page
- http://www.bafu.admin.ch/wildtierpassagen
- Copertura temporale
- -
- Intervallo di aggiornamento
- Irregolarmente
- Accesso ai metadati
- API (JSON) Scarica XML