- Ultimo aggiornamento
- maggio 7,2017
- Organizzazione
- OpenGLAM CH Working Group
- Categorie
- Istruzione, cultura e sport, Regioni e città
Descrizione
Questa raccolta di mappe della Biblioteca Universitaria di Basilea comprende più di 500 mappe digitalizzate, che vanno dal XVI fino alla fine del XVIII secolo. Alcuni punti salienti sono la più antica mappa di Parigi disponibile (creata da Olivier Truschet e Germain Hoyau intorno all'anno 1550), la mappa del 1569 di Gerardus Mercator, la più antica mappa del cantone Vallese (1545 di Sebastian Münster), la mappa svizzera (1560) di Aegidius Tschudi, la più antica conosciuta stampa della mappa dell'area di Zurigo di Jos Murer (datata 1568) e la mappa di Basilea di Matthäus Merian (1615). Le mappe su Wikimedia Commons costituiscono un sottoinsieme delle più di 900 mappe che la Biblioteca Universitaria di Basilea ha messo a disposizione tramite e|rara, le voci includono i collegamenti indietro da Wikimedia Commons a e|Rara.
Risorse
Bacheche
Informazioni aggiuntive
- Identificatore
- historical-maps-ub-basel@openglam
- Data di rilascio
- ottobre 22,2015
- Data di modifica
- maggio 7,2017
- Conforme a
- -
- Editore
- Universitätsbibliothek Basel
- Punti di contatto
- Manuela Schwendener
- Lingue
- Indipendente dalla lingua
- Addizionali informazioni
- Landing page
- https://ub.unibas.ch/de/historische-bestaende/digitale-sammlungen/
- Documentazione
- -
- Copertura temporale
- gennaio 1,1500 - dicembre 31,1799
- Copertura spaziale
- -
- Intervallo di aggiornamento
- Irregolare
- Accesso ai metadati
- API (JSON) Scarica XML