- Ultimo aggiornamento
- gennaio 1,2014
- Organizzazione
- Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM
- Categorie
- Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente
Descrizione
Una chiamata d’emergenza è una chiamata su un numero breve di 3 cifre del servizio d'emergenza selezionato dal chiamante: servizio d'emergenza europeo 112; polizia, chiamata di soccorso 117; pompieri 118; supporto alle vittime 142; telefono amico 143; pronto soccorso autoambulanze 144; assistenza telefonica per bambini e giovani 147. Una chiamata d’emergenza può essere effettuata da una rete fissa, una rete mobile o una rete via satellite. La chiamata d'emergenza deve essere istradata verso la centrale d'allarme del servizio locale competente per il caso specifico. Una regione in cui le chiamate d'emergenza vengono istradate verso una determinata centrale d'allarme costituisce una zona d'intervento. La carta mostra la posizione de centrale d'allarme per le chiamate d’emergenza 118 effettuate dalla rete fissa, mobile o via satellite. Per ciascuna zona d’intervento si può identificare le centrale d’allarme 118 e numero di routing selezionando la zona desiderata. Les centrales d'alarme 118 fixe,mobile et par satellite de la zone desservie peuvent être une même centrale ou des centrales différentes.
Questo dataset può essere visualizzato su visualize.admin.ch.
Risorse
Bacheche
Informazioni aggiuntive
- Identificatore
- cfad6c18-ac21-44d2-9eec-efb7f62a9be8@bundesamt-fur-kommunikation-bakom
- Data di rilascio
- gennaio 1,2014
- Data di modifica
- -
- Conforme a
- -
- Editore
- Ufficio federale delle comunicaioni
- Punti di contatto
- transmitter@bakom.admin.ch
- Lingue
-
- Inglese
- Tedesco
- Francese
- Italiano
- Addizionali informazioni
- Landing page
- https://www.bakom.admin.ch/bakom/de/home/das-bakom/organisation/rechtliche-grundlagen/vollzugspraxis/technische-und-administrative-vorschriften/sr-784-101-113-1-3.html
- Documentazione
- -
- Copertura temporale
- -
- Copertura spaziale
- Schweiz
- Intervallo di aggiornamento
- Semestrale
- Accesso ai metadati
- API (JSON) Scarica XML