- Ultimo aggiornamento
- luglio 1,2023
- Organizzazione
- Ufficio federale dell'ambiente UFAM
- Categorie
- Regioni e città, Ambiente
Descrizione
La Svizzera svolge una funzione significativa quale luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Consapevole di questa importanza, nel 1974 il Consiglio federale ha firmato la "Convenzione sulle zone umide d'importanza internazionale". La Convenzione è stata stipulata nel 1971 a Ramsar (Convezione di Ramsar). Nel 1975 la Convenzione è stata ratificata dall'Assemblea federale. Nel 1976, sulla base di criteri precedenti, è stato redatto un inventario delle riserve di uccelli acquatici d'importanza internazionale ubicate in Svizzera. Nel 1995 la Stazione ornitologica svizzera di Sempach ha presentato la seconda versione rivista di questo inventario che comprende gli oggetti di importanza nazionale. Secondo l'articolo 11 della nuova legge federale sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici (LCP), la Confederazione ha l'obbligo di delimitare riserve di uccelli acquatici e migratori d'importanza internazionale. Dopo la revisione del 1992, 2001, 2009, 2015 e 2023 il presente inventario comprende le zone principali contenute nell'inventario della Stazione ornitologica svizzera, di cui 10 di importanza nazionale e 25 di rilevanza internazionale.
Questo dataset può essere visualizzato su visualize.admin.ch.
Risorse
Bacheche
Informazioni aggiuntive
- Identificatore
- 8fc6f748-80ce-47b2-8d49-b05a0c8ba975@bundesamt-fur-umwelt-bafu
- Data di rilascio
- gennaio 1,1991
- Data di modifica
- luglio 1,2023
- Conforme a
- -
- Editore
- Ufficio federale dell'ambiente
- Punti di contatto
- bnl@bafu.admin.ch
- Lingue
-
- Inglese
- Tedesco
- Francese
- Italiano
- Addizionali informazioni
- Landing page
- https://www.bafu.admin.ch/wzv
- Documentazione
- -
- Copertura temporale
- -
- Copertura spaziale
- Schweiz
- Intervallo di aggiornamento
- Irregolare
- Accesso ai metadati
- API (JSON) Scarica XML