Il compito principale dell’USAV consiste nel promuovere attivamente la salute e il benessere dell’essere umano e degli animali. Per l’uomo il focus è posto soprattutto sulla sicurezza alimentare e su un’alimentazione sana, mentre per gli animali sulla loro protezione e salute.

Maggiori informazioni: http://www.blv.admin.ch/

12 dataset trovati

  • Controlle delle derrate alimentari

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    Le autorità cantonali di esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari e il Principato del Liechtenstein controllano le aziende e le derrate alimentari e notificano i...

    Ultimo aggiornamento: maggio 1,2025

    • CSV
    • alimentari
    • controlle
  • Sorveglianza dei volatili selvatici per l'influenza aviaria (IA)

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    L'influenza aviaria (IA) è una malattia virale acuta e altamente contagiosa che colpisce principalmente le specie avicole come polli e tacchini. Gli uccelli selvatici sono...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 16,2024

    • CSV
    • JSON
    • SPARQL
    • epizoozia
    • veterinario
    • sorveglianza
    • animale
  • Semaforo BVD

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    In Svizzera il traffico di animali è molto intenso. Per questo motivo, anche casi isolati di BVD possono portare rapidamente a focolai più estesi. Per evitare che ciò accada e per...

    Ultimo aggiornamento:

    • CSV
    • epizoozia
    • veterinario
    • lotta
  • Prodotti fitosanitari

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    I prodotti fitosanitari autorizzati figurano in un elenco dei prodotti fitosanitari contenente indicazioni sull'applicazione prevista, restrizioni e dosi di applicazione, simboli...

    Ultimo aggiornamento: giugno 21,2018

    • XML
    • prodotti-fitosanitari
    • piante
  • Notificie delle epizoozie in Svizzera

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    La banca dati InfoSM (Sistema d’informazione di notifica delle epizoozie) dell’USAV è uno strumento per la consultazione di dati concernenti tutti i focolai delle epizoozie...

    Ultimo aggiornamento: marzo 2,2023

    • SPARQL
    • CSV
    • veterinario
    • epizoozia
    • animale
  • Statistica del controllo delle carni

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    Prima della macellazione in una struttura autorizzata, tutti gli animali devono essere controllati. Inoltre, dopo la macellazione, le persone ufficialmente incaricate effettuano un...

    Ultimo aggiornamento: agosto 27,2024

    • CSV
    • JSON
    • PARQUET
    • carne
    • controllo
    • macellare
    • animale
  • Valori nutritivi delle derrate alimentari

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    La Banca dati svizzera dei valori nutritivi è una raccolta di dati dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV sulla composizione delle derrate...

    Ultimo aggiornamento: settembre 10,2002

    • API
    • XLS
    • nutrizione
    • alimenti
    • valori-nutritivi
    • tenore-di-sostanze-nutritive
  • Valori nutritivi di riferimento

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Popolazione e società, Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    Sulla base di un rapporto scientifico dell'Haute école de santé di Ginevra e del parere della Commissione federale per la nutrizione, l’USAV pubblica ora nuovi VNR, validi per...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 7,2022

    • CSV
    • PDF
    • sostanze-nutritive
    • valori-di-riferimento
    • alimenti
    • fasi-della-vita
  • Impianti e i sistemi di stabulazione

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    Gli impianti e i sistemi di stabulazione fabbricati in serie possono essere offerti e venduti in Svizzera soltanto se sono stati autorizzati secondo la legge sulla protezione degli...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 9,2024

    • CSV
    • impianti
    • sistemi-di-stabulazione
    • protezione-degli-animali
    • detenzione-di-animali-da-reddito
  • Studie: Kommunikation von wissenschaftlich fundierten Sachverhalten

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Scienza e tecnologia

    Das Forschungs- und Entwicklungsprojekt «Wie können wissenschaftlich fundierte Sachverhalte glaubwürdig, nachhaltig, zielgruppengerecht und zielführend kommuniziert werden?»...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 1,2021

    • XLS
  • Lotta nazionale contro la zoppina negli ovini

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    L'influenza aviaire (IA) est une maladie virale très contagieuse et aiguë qui touche principalement les espèces aviaires telles que les poulets et les dindes. Les oiseaux sauvages...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 12,2025

    • CSV
    • epizoozia
    • veterinario
    • debellamento
  • Statistiche sulla salute degli animali

    Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV
    Salute, Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari

    L'USAV pubblica annualmente le statistiche sulla salute degli animali. Questa panoramica mostra l'insorgenza delle malattie animali soggette a obbligo di notifica e si basa sui...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 21,2025

    • CSV
    • JSON
    • PARQUET
    • epizoozia
    • veterinario
    • statistiche