L'Ufficio federale dell'energia (UFE) è il centro di competenza in materia di approvvigionamento e di impiego dell'energia in seno al Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).

Maggiori informazioni: http://www.bfe.admin.ch

Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

59 dataset trovati

  • Stazioni di ricarica per auto elettriche

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Popolazione e società, Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico, Regioni e città, Ambiente, Trasporti, Economia e finanze

    I veicoli elettrici rappresentano una tecnologia chiave per una mobilità più sostenibile e contribuiscono al raggiungimento di ambiziosi obiettivi di politica energetica e...

    Ultimo aggiornamento: giugno 14,2024

    • JSON
    • pieno-di-elettricita
  • Impianti elettrici con una tensione nominale superiore a 36 kV

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La rete elettrica è il risultato del collegamento tra produttori e consumatori di energia elettrica. La rete permette di trasportare, trasformare (da una tensione più alta a una...

    Ultimo aggiornamento: giugno 14,2024

    • ogc geopackage (gpkg)
    • ZIP
    • WFS
    • WMS
    • SHP
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corrente
    • risorse-energetiche
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
    • fornitura-di-energia-elettrica
    • industria-energetica
    • impianto-di-produzione-di-energia-elettrica
    • elettricita
    • industria-per-la-fornitura-di-elettricita
    • linea-elettrica-a-alta-tensione
    • energia
    • linea-elettrica
    • ente-per-lenergia
    • sistema-di-distribuzione-di-energia
    • mercato-dellenergia
    • fornitura-di-energia
  • Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni in Svizzera

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    A seconda della loro posizione e del loro orientamento, gli impianti fotovoltaici in alta montagna possono generare più elettricità per chilowatt di potenza installata nei mesi...

    Ultimo aggiornamento: giugno 13,2024

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • API
    • SERVICE
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • produzione-e-impianti-industriali
    • risorse-energetiche
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
  • Reti termiche (riscaldamento locale, teleriscaldamento, teleraffreddamento)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il termine «reti termiche» (reti di riscaldamento locale, di teleriscaldamento e di teleraffreddamento) si fa riferimento all'infrastruttura che fornisce energia termica a più...

    Ultimo aggiornamento: giugno 12,2024

    • WMS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Potenziale di utilizzo del calore delle acque sotterranee

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'energia termica immagazzinata nelle acque sotterranee può essere utilizzata per il riscaldamento. Con i sistemi a pompa di calore per acque sotterranee, il calore può essere...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • GPKG
    • API
    • WMS
    • SERVICE
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • carta-corografica
    • infrastruttura-di-dati
    • risorse-idriche-sotterranee
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • clima
    • aspetti-sociali-popolazione
    • risorse
    • generale
    • geografia
    • commercio-servizi
    • ricerca
    • geografia
    • energia
    • acqua-sotterranea
    • calore
  • Città dell’energia

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 12,2024

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Servizi di consulenza energetica pubblici

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati da...

    Ultimo aggiornamento: giugno 12,2024

    • WMS
    • GPKG
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • energia
    • consultazione
    • societa-di-consulenza
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso...

    Ultimo aggiornamento: giugno 12,2024

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • risorse-energetiche
    • fornitura-di-energia
  • Aree 2000 Watt

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro...

    Ultimo aggiornamento: giugno 12,2024

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • API
    • SERVICE
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della...

    Ultimo aggiornamento: giugno 12,2024

    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • GPKG
    • SERVICE
    • API
    • mobilita
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Statistica della ricerca energetica

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico, Economia e finanze

    Das BFE erstellt jährlich die EFstat des Bundes, die Auskunft über die Aufwendungen der mit öffentlichen Mitteln finanzierten Energieforschung sowie eine detaillierte...

    Ultimo aggiornamento: marzo 11,2024

    • SERVICE
    • CSV
    • SPARQL
    • ogd10-bfe
  • Erdbebengefährdung für die Schweiz gemäss Sägesser & Mayer-Rosa (1978), MSK-Intensität (1964) für eine Eintretenswahrscheinlichkeit von 10^-4 p.a.

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico

    Die Erdbebengefährdung für den Nachweis der Erdbebensicherheit von Stauanlagen wurde bis 2021 (siehe Basisdokument Teil B zum Nachweis der Erdbebensicherheit) basierend auf den...

    Ultimo aggiornamento: maggio 31,2023

    • GPKG
    • ogd114-bfe
  • Potenzialstudien und Publikationen zur Wärmenutzung aus Seen und Grundwasser

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Popolazione e società, Istruzione, cultura e sport, Energia

    Verschiedene Kantone und Gemeinden haben Studien durchgeführt, um das Potenzial zur Nutzung von See- und Flusswasser zum heizen und kühlen zu kennen. Die Studien untersuchen das...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 25,2023

    • CSV
    • ogd90-bfe
  • Publikationen des Bundesamtes für Energie und des Programms EnergieSchweiz

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico, Trasporti, Economia e finanze

    Diese Liste enthält alle Publikationen des Bundesamts für Energie und des Programms Energieschweiz, die kostenlos und als direkter Download zur Verfügung stehen.

    Die...

    Ultimo aggiornamento: aprile 9,2023

    • CSV
    • ogd98-bfe
  • Potenziale di energia solare dei comuni svizzeri

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Popolazione e società, Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico, Regioni e città, Economia e finanze

    L'applicazione interattiva www.tettosolare.ch informa circa l’adeguatezza dei tetti delle case per lo sfruttamento dell'energia solare fornendo, in modo semplice, dati sulla...

    Ultimo aggiornamento: aprile 19,2023

    • JSON
    • XLS
    • CSV
    • ogd52-bfe
  • energiedashboard.ch: Importazioni nette mensili di gas ASIG

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Economia e finanze

    Importazioni nette provvisorie mensili di gas. Le importazioni nette sono intese come la differenza tra i flussi totali di gas in Svizzera e i flussi di gas dalla Svizzera verso i...

    Ultimo aggiornamento: maggio 2,2024

    • CSV
    • ogd111-bfe
  • Impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Questo set di geodati di base contiene informazioni fondamentali sugli impianti di sbarramento svizzeri posti sotto la diretta sorveglianza della Confederazione. Esso fornisce...

    Ultimo aggiornamento: novembre 28,2023

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • RDF XML
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Impianti di produzione di biogas

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti di produzione di biogas trasformano la materia organica in gas attraverso un processo di fermentazione. La miscela di gas ottenuta è composta principalmente da metano...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2020

    • WMS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • atos-atom-opensearch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengono....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • ricupero-di-energia
    • rifiuti
    • incenerimento-di-rifiuti
    • smaltimento-dei-rifiuti
    • energia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici