Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

71 dataset trovati

  • Misurazione Ufficiale (OpenData)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La misurazione ufficiale (MU) descrive la posizione, la forma e il contenuto del terreno. I dati digitali della misurazione ufficiale sono divisi in diversi livelli d'informazioni...

    Ultimo aggiornamento: luglio 10,2019

    • SERVICE
    • WMS
    • ZIP
    • API
    • copertura-del-suolo
    • parcelle-catastali
    • edifici
    • bene-immobile
    • misurazione-ufficiale-mu
    • oggetto-singolo
    • catasto-dei-terreni-e-delle-proprieta
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Atlante gravimetrico della Svizzera 1:100000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    L’atlante riproduce i valori delle anomalie di Bouguer su 22 fogli che coprono tutto il territorio svizzero. L’anomalia di Bouguer esprime la differenza tra la gravità misurata e...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2002

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • carta-geofisica
    • gravimetria
    • anomalie-di-bouguer
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta della declinazione in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. La declinazione descrive l'angolo che si crea tra il nord...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • carta-geofisica
    • geoportale-e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • geofisica
    • magnetismo
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Cambiamenti di coordinate MN03->MN95

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I cambiamenti di coordinate tra il vecchio quadro di riferimento MN03 e il nuovo quadro di riferimento MN95, rispettivamente le distorsioni di MN03 rispetto a Zimmerwald presso...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • sistemi-di-coordinate
    • coordinate-nazionali
    • coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Vettori di spostamento a livello dei punti PAT2 (MN03 - MN95)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I vettori di spostamento indicano la direzione e la grandezza della correzione locale (infobox) al passaggio da MN03 a MN95 a livello dei punti PAT2.

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • quadro-di-riferimento
    • coordinate-nazionali
    • coordinate
    • fineltra
    • trasformazione
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Magliatura triangolare (CHENyx06 e FINELTRA MN)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La magliatura triangolare a livello di misurazione nazionale (FINELTRA-MN) è stata ultimata negli anni Novanta e consentiva di convertire geodati a MN95 e viceversa con un grado di...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • fineltra
    • coordinate-nazionali
    • sistema-di-riferimento
    • coordinate
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Rete ecologica nazionale REN, habitat corsi d'acqua / laghi

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di un...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 14,2011

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Rete ecologica nazionale REN, habitat bosco

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di un...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 14,2011

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta del ruscellamento superficiale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le zone inondate secondo la carta dei deflussi di superficie sono state individuate per tutta la Svizzera e il Liechtenstein utilizzando un metodo semplificato basato su...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 9,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • pioggia
    • allagamento
    • deflusso-superficiale
    • piena
    • temporale
    • rischio-naturale
    • studio-dei-rischi-naturali
    • analisi-del-pericolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Diffusione delle colonie di stambecchi

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...

    Ultimo aggiornamento: marzo 31,2021

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • animale-selvatico
    • selvaggina
    • distribuzione-delle-specie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Confronto tra i dati relativi ai deflussi e alle portate con le soglie d'allarme

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra il confronto tra le portate attuali registrate per ogni stazione di misurazione e le soglie d'allarme delle piene.

    Ultimo aggiornamento: ottobre 30,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • ZIP
    • lago
    • acque-geografia
    • idrologia
    • corso-dacqua
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Vie di deflusso idrico sotterraneo in regioni carsiche

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il livello Vie di deflusso idrico sotterraneo illustra le probabili vie seguite dalle acque sotterranee in un bacino di alimentazione carsico fino alla relativa sorgente....

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • carso
    • ambiente-in-generale
    • acqua-sotterranea
    • idrogeologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri: Sbocchi

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il record di dati «Sbocchi dei bacini imbriferi» è un elemento del record di geodati di base «Bacini imbriferi topografici dei corsi d’acqua svizzeri». Consiste in punti che...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2010

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri: bacini imbibiferi parziali di 2 km²

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set di dati <Bacini imbibiferi parziali di 2 km²> è l'elemento centrale del set di geodati di base. Si tratta di un mosaico completo di oltre 22'000 bacini imbibiferi parziali...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2010

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Situazione generale dei livelli delle acque sotterranee e delle portate delle sorgenti

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La mappa fornisce una panoramica sui livelli attuali delle acque sotterranee e delle sorgenti in Svizzera in riferimento alla situazione attesa. Sono rappresentati i valori...

    Ultimo aggiornamento: settembre 21,2016

    • SERVICE
    • WMS
    • ZIP
    • idrologia
    • acque-geografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri 40 km²: tratti di acque reflue

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il set di dati "Tratti di acque reflue" fa parte del set di geodati di base "Bacini imbriferi topografici dei corsi d'acqua svizzeri". È detto tratto d'acqua reflua di un bacino...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2010

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Rete ecologica nazionale REN, habitat ambienti secchi

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La Rete ecologica nazionale (REN) è stata sviluppata in stretta collaborazione con i servizi specializzati cantonali della protezione della natura e del paesaggio. Si tratta di un...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 14,2011

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cartina indicativa sulla distribuzione potenziale del permafrost in Svizzera

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Al di sopra dei 2400 metri di altitudine, nelle aree della Svizzera con un determinato orientamento geografico il suolo è perennemente ghiacciato. Si tratta del cosiddetto...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2005

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • mappa
    • rischio-naturale
    • ecosistema-del-permafrost
    • zone-a-rischio-naturale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
  • Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_giorno)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale diurno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • HTML
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • inquinante-acustico
    • effetto-del-rumore
    • rumore-del-traffico
    • abbattimento-del-rumore
    • immissione-di-rumore
    • livello-del-rumore
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Situazione generale di fiumi e ruscelli

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra le portate attuali dei corsi d'acqua svizzeri e i livelli delle acque attuali dei laghi svizzeri confrontandoli con i percentili mensili delle medie orarie...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 30,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • ZIP
    • lago
    • acque-geografia
    • idrologia
    • acque-lotiche
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici