Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

271 dataset trovati

  • Usi di pietra naturale in costruzione

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La banca dati mostra l'utilizzo delle pietre nella costruzione di oltre 4000 monumenti situati in Svizzera. Questi dati sono stati raccolti da Francis de Quervain tra il 1954 e il...

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • struttura-edificata
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Stato degli inventari dei geotopi cantonali

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Il Gruppo di progetto Geotopi (Accademia svizzera di scienze naturali SCNAT) centralizza tutti i geodati relativi agli inventari cantonali dei geotopi in una banca dati SIG....

    Ultimo aggiornamento: febbraio 15,2023

    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
    • geotopo
    • cantone
    • zona-naturale-protetta
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • inventario
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • siti-protetti
    • geologia
  • Carta della declinazione in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. La declinazione descrive l'angolo che si crea tra il nord...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • carta-geofisica
    • geoportale-e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • geofisica
    • magnetismo
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta idrogeologica della Svizzera: vulnerabilità delle falde acquifere 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) è il servizio competente per l’idrogeologia del Servizio geologico nazionale. La carta idrogeologica 1:500'000 è integrata nella serie...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2008

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • scienze-della-terra
    • protezione-delle-acque-sotterranee
    • idrogeologia
    • potenziale-inquinamento-della-falda-acquifera
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica della Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta litologica della Svizzera 1:500'000 fornisce una visione d'insieme del sottosuolo classificato secondo criteri litologici e petrografici. La geometria dei poligoni é stata...

    Ultimo aggiornamento: agosto 3,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica e petrografica della Svizzera 1:200000

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La carta litologica e petrografica della Svizzera 1:200'000 fornisce una visione d'insieme del sottosuolo classificato secondo criteri litologici e petrografici. La legenda è...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1967

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • petrografia
    • litologia
    • scavo
    • geotecnica
    • cava
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Carta di precisione della trasformazione combinata

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    Dalla carta di precisione combinata si può dedurre con quale esattezza si possono effettuare misurazioni con GNSS, p.e. con il servizio di posizionamento swipos, in MN03 (con...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • fineltra
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Vettori di spostamento a livello dei punti PAT1 (MN03 - MN95)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I vettori di spostamento indicano la direzione e la grandezza (infobox) della correzione locale al passaggio da MN03 a MN95 a livello dei punti PAT1

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • coordinate-nazionali
    • quadro-di-riferimento
    • coordinate
    • trasformazione
    • fineltra
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Vettori di spostamento a livello dei punti PAT2 (MN03 - MN95)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    I vettori di spostamento indicano la direzione e la grandezza della correzione locale (infobox) al passaggio da MN03 a MN95 a livello dei punti PAT2.

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • quadro-di-riferimento
    • coordinate-nazionali
    • coordinate
    • fineltra
    • trasformazione
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta aeromagnetica dell'Altopiano e del Giura svizzero

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stata...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1983

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • carta-geofisica
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • magnetismo
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Magliatura triangolare (CHENyx06 e FINELTRA MN)

    Ufficio federale di topografia swisstopo
    Regioni e città, Ambiente

    La magliatura triangolare a livello di misurazione nazionale (FINELTRA-MN) è stata ultimata negli anni Novanta e consentiva di convertire geodati a MN95 e viceversa con un grado di...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2006

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • fineltra
    • coordinate-nazionali
    • sistema-di-riferimento
    • coordinate
    • sistemi-di-coordinate
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Scenari climatici per i futuri ambienti interni (SIA 2028)

    Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera
    Regioni e città, Ambiente

    Sulla base degli scenari climatici CH2018 sono stati calcolati, in modo fisicamente consistenti fra loro, i dati orari di temperatura, umidità, vento e radiazione solare per 45...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 15,2021

    • HTML
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
    • WMS
    • condizioni-atmosferiche
    • elementi-geografici-meteorologici
    • edilizia
    • climatologia
    • cambiamento-del-clima
    • clima
    • edilizia
    • dinamica-naturale
    • clima
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta delle attitudini climatiche per l'agricoltura in Svizzera - Terreni coltivi

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    I quattro fogli della carta in scala 1:200 000 forniscono una valutazione d'insieme delle condizioni climatiche e delle restrizioni relative all'agricoltura, suddivise in 20...

    Ultimo aggiornamento: giugno 28,2007

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • effetto-climatico
    • elementi-geografici-meteorologici
    • utilizzo-del-territorio
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Profondità

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Profondità del suolo penetrabile dalle radici (in generale radici sottili e spesse; non si tiene conto ad esempio delle radici che penetrano in fenditure). (Dettagli: carta delle...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) Prodotti vegetali

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 16,2009

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • denominazione-dorigine-controllata-dop
    • indicazione-geografica-protetta-igp
    • risorse-vegetali
    • produzione-di-raccolti
    • prodotto-agricolo-trasformato
    • utilizzo-del-territorio
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta delle attitudini climatiche per l'agricoltura in Svizzera - Patate

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    I quattro fogli della carta in scala 1:200 000 forniscono una valutazione d'insieme delle condizioni climatiche e delle restrizioni relative all'agricoltura, suddivise in 20...

    Ultimo aggiornamento: giugno 28,2007

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • effetto-climatico
    • elementi-geografici-meteorologici
    • utilizzo-del-territorio
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Saturazione idrica

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Per saturazione idrica s'intende la presenza, oltre alle acque meteoriche, di acque estranee (di pendio o di falda). (Dettagli: carta delle attitudini dei suoli svizzeri, marzo...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta delle attitudini climatiche per l'agricoltura in Svizzera - Precipitazioni

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    I quattro fogli della carta in scala 1:200 000 forniscono una valutazione d'insieme delle condizioni climatiche e delle restrizioni relative all'agricoltura, suddivise in 20...

    Ultimo aggiornamento: giugno 28,2007

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • effetto-climatico
    • elementi-geografici-meteorologici
    • utilizzo-del-territorio
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Capacità di stoccaggio idrico

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Regioni e città, Ambiente

    Si tratta dell'acqua ritenuta dal suolo attraverso le forze di tensione e facilmente assimilabile dai vegetali (0,1 - 1,0 atm). Si può stimare approssimativamente che per ogni cm...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • attitudine-alla-coltura
    • suolo
    • elementi-geografici-meteorologici
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) Distillati

    Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 16,2009

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • denominazione-dorigine-controllata-dop
    • indicazione-geografica-protetta-igp
    • prodotto-agricolo-trasformato
    • alcoli
    • distillazione
    • zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
    • utilizzo-del-territorio
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici