Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

97 dataset trovati

  • La valutazione dello stato chimico delle acque fondata sulla concentrazione di ammonio

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale - Oggetti mobili

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negli...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Mappa degli terremoti recenti (ultimi 90 giorni) in Svizzera e nelle regioni confinanti

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La mappa degli eventi sismici degli ultimi 90 giorni mostra l'attuale attivitá sismica in Svizzera e nelle regioni confinanti, registrata dal Servizio Sismologico Svizzero dell'ETH...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2016

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • terremoto
    • landsat
    • zone-a-rischio-naturale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale dei prati e pascoli secchi (PPS) d’importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    I prati e i pascoli secchi devono la loro nascita all’agricoltura: sono il frutto di una secolare coltivazione estensiva e di un’agricoltura di tipo tradizionale. Dalla fine del...

    Ultimo aggiornamento: novembre 24,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • biotopo
    • inventario
    • territorio-arido
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Tratti misurati - Asse del profilo trasversale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra i segmenti di corsi d'acqua misurati periodicamente sotto la guida dell'UFAM. La misurazione ha luogo di regola ogni dieci anni o in seguito a grandi piene con...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Tempesta: pressione dinamica con periodo di ritorno di 100 anni

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte sul pericolo di tempeste mostrano le velocità massime delle raffiche di vento e le relative pressioni dinamiche compreso il margine d’errore. Le carte costituiscono una...

    Ultimo aggiornamento: novembre 7,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • rischio-naturale
    • studio-dei-rischi-naturali
    • tempesta
    • movimento-dellaria
    • vento
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Stima delle emissioni di CO₂ dirette in base al fabbisogno termico secondo la norma SIA 380/1 (2016)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel loro insieme gli immobili svizzeri sono responsabili di circa un quarto delle emissioni di CO2. Le riduzioni in questo settore sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi...

    Ultimo aggiornamento: settembre 9,2022

    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
    • HTML
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone protette della pubblicazione civile degli ostacoli alla navigazione aerea - Bandite federali

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Trasporti

    Sono considerati zone protette ai sensi dell’ordinanza sugli atterraggi esterni (OAEs, RS 748.132.3), i parchi nazionali, le torbiere alte e le torbiere di transizione, le riserve...

    Ultimo aggiornamento: luglio 1,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • siti-protetti
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • navigazione-aerea
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La valutazione dello stato biologico delle acque fondata su analisi delle diatomee

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Carte dei deflussi residuali della Svizzera: restituzione d'acqua

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La legge federale del 24 gennaio 1991 sulla protezione delle acque (LPAc), che contempla le disposizioni relative ai de-flussi residuali è entrata in vigore il 1° novembre 1992....

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2004

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • ambiente-in-generale
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Tempesta: pressione dinamica con periodo di ritorno di 50 anni

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le carte sul pericolo di tempeste mostrano le velocità massime delle raffiche di vento e le relative pressioni dinamiche compreso il margine d’errore. Le carte costituiscono una...

    Ultimo aggiornamento: novembre 7,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • rischio-naturale
    • studio-dei-rischi-naturali
    • tempesta
    • movimento-dellaria
    • vento
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Ecomorfologia livello R – Opere di caduta

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione...

    Ultimo aggiornamento: agosto 8,2013

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • rinaturazione
    • vettore
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Banca dati dei profili trasversali (PT) - sezione di misurazione

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra i segmenti di corsi d'acqua misurati periodicamente sotto la guida dell'UFAM. La misurazione ha luogo di regola ogni dieci anni o in seguito a grandi piene con...

    Ultimo aggiornamento: aprile 1,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Deflussi medi (m³/s) e tipi di regime di deflusso per la rete idrografica Svizzera

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Per l'intera rete idrica svizzera sono stati simulati i deflussi (m³/s) naturali medi mensili e annui, nonché determinati i relativi tipi di regime di deflusso. «MQ-GWN-CH»...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2000

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
    • acque-geografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • gewiss
  • Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici NABEL: stazioni

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici (NABEL) misura l'inquinamento dell'aria in Svizzera sulla base di dati rilevati in 16 località. Le stazioni sono...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2018

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • inquinante-atmosferico
    • condizioni-atmosferiche
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • geodati-di-base
  • Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizione d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie....

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Alpeggi protteti da cani da protezione del bestiame

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Da millenni, i cani da protezione delle greggi vengono impiegati per proteggere gli animali da reddito dai grandi predatori. Il ritorno dei grandi predatori sul nostro territorio...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 3,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • GPKG
    • HTML
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato dal...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La valutazione dello stato biologico delle acque fondata su analisi delle macrofite

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Numerazione dei segmenti fluviali secondo Strahler

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La numerazione dei segmenti fluviali secondo Strahler indica il grado di ramificazione di una rete di corsi d’acqua e costituisce la base per analisi e descrizioni morfologiche di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 6,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione