Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

647 dataset trovati

  • Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze idriche (OIFI)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali tra...

    Ultimo aggiornamento: settembre 8,2011

    • GPKG
    • WMS
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • risorse-energetiche
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Reti termiche: domanda dell'industria

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto se...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2013

    • GPKG
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Concezione energia eolica – carta di base della Confederazione concernente le principali zone a potenziale eolico

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La Concezione energia eolica è una concezione ai sensi dell'articolo 13 della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT, RS 700). La Concezione definisce, da un lato,...

    Ultimo aggiornamento: settembre 18,2020

    • WMS
    • ZIP
    • SERVICE
    • vento
    • pianificazione
    • energia-eolica
    • fonte-di-energia-rinnovabile
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Numero di punti di ricarica a libero accesso nello scenario di ricarica «Pianificato» per il 2035

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra quanti punti di ricarica a libero accesso dovrebbero essere disponibili nel comune selezionato nel 2035 per soddisfare la domanda di ricarica. Per punto di ricarica...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • HTML
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • rete-di-trasporto
    • carta-corografica
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • energia
    • generale
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • geografia
    • risorse
    • ricerca
    • commercio-servizi
    • trasporti
    • veicolo-elettrico
    • trasporti
    • energia
    • geografia
  • Irradiazione solare su una superficie inclinata di 75° verso sud

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Le mappe di irradiazione mostrano la radiazione solare su una superficie esposta a sud per quattro diverse inclinazioni: Orizzontale, 30°, 75° e 90°. I dati si basano su una...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 15,2024

    • ZIP
    • API
    • WMS
    • SERVICE
    • HTML
    • natura
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • clima
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • energia
    • aspetti-sociali-popolazione
    • risorse
    • generale
    • geografia
    • commercio-servizi
    • ricerca
    • geografia
    • energia-solare
    • cellula-solare
    • energia
    • radiazione-solare
    • trasporti
    • durata-dellinsolazione
  • Numero di punti di ricarica a libero accesso nello scenario di ricarica “Flessibile” per l'anno 2035

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra quanti punti di ricarica a libero accesso dovrebbero essere disponibili nel comune selezionato nel 2035 per soddisfare la domanda di ricarica. Per punto di ricarica...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • HTML
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • natura
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • carta-corografica
    • rete-di-trasporto
    • clima
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • energia
    • aspetti-sociali-popolazione
    • generale
    • risorse
    • geografia
    • commercio-servizi
    • ricerca
    • trasporti
    • sfruttamento-razionale-delle-acque-superficiali
    • acque-geografia
    • geografia
    • veicolo-elettrico
    • energia
    • trasporti
  • Disponibilità di ricarica a domicilio nello scenario di ricarica «Flessibile» per l'anno 2035

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra la percentuale di veicoli plug-in (veicoli elettrici a batteria e ibridi plug-in) per ogni comune selezionato che non avranno strutture di ricarica a casa o al...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • HTML
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • spazio-riservato-alle-acque
    • natura
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • carta-corografica
    • rete-di-trasporto
    • geografia
    • trasporti
    • energia
    • aspetti-sociali-popolazione
    • clima
    • generale
    • risorse
    • ricerca
    • veicolo-elettrico
    • energia
    • trasporti
    • geografia
  • Numero di punti di ricarica a libero accesso nello scenario di ricarica «Comodo» per l'anno 2035

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra quanti punti di ricarica a libero accesso dovrebbero essere disponibili nel comune selezionato nel 2035 per soddisfare la domanda di ricarica. Per punto di ricarica...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • HTML
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • carta-corografica
    • rete-di-trasporto
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • energia
    • geografia
    • ricerca
    • generale
    • risorse
    • commercio-servizi
    • trasporti
    • aspetti-sociali-popolazione
    • energia
    • trasporti
    • geografia
    • veicolo-elettrico
  • Atlante eolico svizzero: Frequenza con cui si riuniscono le condizioni meteorologiche favorevoli alla formazione del ghiaccio a un’altezza di 100 m sopra il livello del terreno

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera le zone con un potenziale per l'energia eolica si trovano, tra l'altro, sulla catena del Giura, nelle Alpi e nelle Prealpi. Su queste alture, durante i mesi invernali...

    Ultimo aggiornamento: maggio 31,2016

    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
    • meteorologia
    • energia
    • energia-eolica
    • generatore-eolico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Irradiazione solare su una superficie inclinata di 90° verso sud

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Le mappe di irradiazione mostrano la radiazione solare su una superficie esposta a sud per quattro diverse inclinazioni: Orizzontale, 30°, 75° e 90°. I dati si basano su una...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 15,2024

    • ZIP
    • API
    • WMS
    • SERVICE
    • HTML
    • natura
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • clima
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • energia
    • aspetti-sociali-popolazione
    • risorse
    • generale
    • geografia
    • commercio-servizi
    • ricerca
    • energia-solare
    • geografia
    • cellula-solare
    • energia
    • trasporti
    • radiazione-solare
    • durata-dellinsolazione
  • Disponibilità di ricarica a domicilio nello scenario ricarica «Comodo» per l'anno 2035

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra la percentuale di veicoli plug-in (veicoli elettrici a batteria e ibridi plug-in) per ogni comune selezionato che non avranno punti di ricarica a casa o al lavoro...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • HTML
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • carta-corografica
    • rete-di-trasporto
    • geografia
    • energia
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • clima
    • aspetti-sociali-popolazione
    • risorse
    • generale
    • ricerca
    • veicolo-elettrico
    • geografia
    • energia
    • trasporti
  • Disponibilità di ricarica a domicilio nello scenario di ricarica «Pianificato» per l'anno 2035

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra la percentuale di veicoli plug-in (veicoli elettrici a batteria e ibridi plug-in) per ogni comune selezionato che non avranno punti di ricarica a casa o al lavoro...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • HTML
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • carta-corografica
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • rete-di-trasporto
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • geografia
    • aspetti-sociali-popolazione
    • trasporti
    • energia
    • clima
    • generale
    • ricerca
    • risorse
    • energia
    • trasporti
    • veicolo-elettrico
    • geografia
  • Aerodromi civili e militari

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Fanno parte degli aerodromi gli impianti che nel Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica sono previsti per l'atterraggio e il decollo di aeromobili. La lista di aerodromi...

    Ultimo aggiornamento: marzo 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMTS
    • API
    • GPKG
    • SHP
    • eliporto
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo-militare
  • Aree d'atterraggio in montagna: terreni d'atterraggio, appositamente designate, situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Le aree d'atterraggio in montagna si trovano al di fuori di aerodromi, sono prive di infrastrutture e situate a un'altitudine superiore a 1100 m s.l.m. Servono da un lato per...

    Ultimo aggiornamento: marzo 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • API
    • WMTS
    • GPKG
    • SHP
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • traffico-aereo
    • catena-montuosa
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Zone geografiche UAS della Svizzera

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Una zona geografica unica dell'UAS è una porzione di spazio aereo stabilita dall'autorità competente che agevola, limita o esclude le operazioni di aeromobili o di sistemi senza...

    Ultimo aggiornamento: maggio 7,2024

    • SERVICE
    • WMTS
    • HTML
    • WMS
    • API
    • GPKG
    • JSON
    • SHP
    • ZIP
    • GeoJSON
    • navigazione-aerea
    • spazio-aereo
    • velivolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Dati relativi agli ostacoli alla navigazione aerea svizzera - ostacoli d'aerodromo < 25 / 60 m

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    Sono raffigurati gli ostacoli rilevanti per la sicurezza in prossimità degli aerodromi che si trovano a meno di 25 metri nella zona non edificata e a meno di 60 metri nella zona...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 14,2022

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • KMZ
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • navigazione-aerea
    • elevazione
    • reti-di-trasporto
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • SORA - Mappa per il rischio intrinseco al suolo

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Trasporti

    L'articolo 11 del regolamento europeo sugli aeromobili senza pilota (UE) 2019/947 richiede una valutazione del rischio utilizzando la metodologia SORA (Specific Operational Risk...

    Ultimo aggiornamento: giugno 28,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • navigazione-aerea
    • spazio-aereo
    • velivolo
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) - consultazioni

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Audizioni dei Cantoni e dei Comuni in corso o concluse nonché informazione e partecipazione della popolazione conformemente all’articolo 19 OPT in relazione al piano settoriale dei...

    Ultimo aggiornamento: aprile 24,2024

    • SERVICE
    • API
    • HTML
    • WMS
    • ZIP
    • GPKG
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto
  • Catasto delle superfici di limitazione degli ostacoli

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente

    Le superfici di limitazione degli ostacoli sono una serie di superfici tridimensionali che delimitano, in direzione del suolo, lo spazio aereo che deve rimanere libero da ostacoli...

    Ultimo aggiornamento: marzo 13,2024

    • SERVICE
    • API
    • ZIP
    • WMS
    • GPKG
    • aeroporto
    • traffico-aereo-civile
    • traffico-aereo
    • aerodromo
    • navigazione-aerea
    • ostacolo-alla-navigazione-aerea
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

    Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
    Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    Il piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) è lo strumento di pianificazione e di coordinamento della Confederazione in materia di aviazione civile....

    Ultimo aggiornamento: febbraio 21,2024

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
    • aerodromo
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • navigazione-aerea
    • piano-settoriale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • traffico-aereo-civile
    • aeroporto
    • traffico-aereo
    • reti-di-trasporto