36 dataset trovati

  • Immissioni diffuse di azoto totale nelle acque, valori modellizzati

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le immissioni di azoto nelle acque costituiscono un inquinamento indesiderato. Nel quadro della Convenzione per la protezione dell’ambiente marino dell’Atlantico del Nord-Est...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • azoto
    • agricoltura
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • acque-geografia
  • Grado di mescolanza della foresta IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Le informazioni sul grado di mescolanza della foresta IFN sono modellate utilizzando metodi di telerilevamento. Sulla base dei dati satellitari Copernicus (ESA) Sentinel-1 e -2...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 31,2018

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • fise-forest-information-system-for-europe
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • risorse-forestali
    • bosco
    • bosco-misto
    • foresta-di-conifere
    • foresta-di-caducifoglie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La valutazione dello stato chimico delle acque fondata sulla concentrazione di nitrato

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) - bandite federali

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a...

    Ultimo aggiornamento: giugno 15,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per diverse...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Ecomorfologia livello R - Tratti

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione...

    Ultimo aggiornamento: agosto 8,2013

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • rinaturazione
    • vettore
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La valutazione dello stato biologico delle acque fondata su analisi dei pesci

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato dal...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresentano...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2021

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • HTML
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Secondo l'articolo 5 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LNP) il Consiglio federale determina i biotopi d'importanza nazionale,...

    Ultimo aggiornamento: giugno 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La valutazione dello stato chimico delle acque fondata sulla concentrazione di ammonio

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale - Oggetti mobili

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negli...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale dei prati e pascoli secchi (PPS) d’importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    I prati e i pascoli secchi devono la loro nascita all’agricoltura: sono il frutto di una secolare coltivazione estensiva e di un’agricoltura di tipo tradizionale. Dalla fine del...

    Ultimo aggiornamento: novembre 24,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • biotopo
    • inventario
    • territorio-arido
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La valutazione dello stato biologico delle acque fondata su analisi delle diatomee

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Ecomorfologia livello R – Opere di caduta

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Per garantire una protezione globale di un corso d’acqua occorre conoscerne lo stato. Il sistema modulare graduale definisce il quadro per un’analisi e una valutazione...

    Ultimo aggiornamento: agosto 8,2013

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • rinaturazione
    • vettore
    • impianti-di-monitoraggio-ambientale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizione d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie....

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Alpeggi protteti da cani da protezione del bestiame

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Da millenni, i cani da protezione delle greggi vengono impiegati per proteggere gli animali da reddito dai grandi predatori. Il ritorno dei grandi predatori sul nostro territorio...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 3,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • GPKG
    • HTML
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La valutazione dello stato biologico delle acque fondata su analisi delle macrofite

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Nel quadro dell’Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA) la Confederazione e i Cantoni rilevano in modo congiunto la qualità delle acque presso un...

    Ultimo aggiornamento: marzo 26,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • API
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corso-dacqua
  • Numerazione dei segmenti fluviali secondo Strahler

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La numerazione dei segmenti fluviali secondo Strahler indica il grado di ramificazione di una rete di corsi d’acqua e costituisce la base per analisi e descrizioni morfologiche di...

    Ultimo aggiornamento: agosto 6,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
  • Pro Natura: Riserve naturali

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Pro Natura protège plus de 770 réserves naturelles, qui couvrent en Suisse une surface totale de près de 270 km2. Pour différentes raisons seul 763 réserves sont publiées ici....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • GPKG
    • ambiente-in-generale
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici