Disponibilità di acqua nel suolo
- Ultimo aggiornamento
- Febbraio 6, 2019
- Organizzazione
- Ufficio federale dell'ambiente UFAM
- Categorie
- Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Descrizione
Durante il periodo vegetativo, gli alberi hanno sempre più spesso una disponibilità d'acqua insufficiente•La disponibilità di acqua nel periodo vegetativo è determinante per la crescita e la vitalità dei boschi. Essa può essere calcolata dalla differenza fra le precipitazioni e l'evaporazione potenziale, il cosiddetto bilancio idrico climatico. Aggiungendovi la capacità di assorbimento del suolo si ottiene il bilancio idrico della stazione. •Il bilancio idrico della stazione è in stretta correlazione con la presenza degli alberi, la loro vitalità e la crescita. •Le specie arboree hanno esigenze di disponibilità di acqua diverse. Se le querce sono parsimoniose, i pecci hanno bisogno di molta più acqua durante il periodo vegetativo. •Tendenza: la frequenza e l'estensione nelle zone da giallo a rosso aumentano nel periodo 1981-2018. Periodo 1981-2018, da aprile ad agosto, risoluzione geografica 250 x 250 m. Fonte: Remund et al. (2016).
Risorse
- ZIP Download
- SERVICE WMS (GetCapabilities)
Informazioni aggiuntive
- Identificatore
- 843579c9-927b-4691-b4b4-aa3a90c98007@bundesamt-fur-umwelt-bafu
- Data di rilascio
- Febbraio 6, 2019
- Data di modifica
- Febbraio 6, 2019
- Editori
- Abteilung Wald, Bundesamt für Umwelt
- Punti di contatto
- wald@bafu.admin.ch
- Lingue
- Indipendente dalla lingua
- Addizionali informazioni
- Landing page
- https://www.wsl.ch/de/ueber-die-wsl/programme-und-initiativen/abgeschlossene-programme-und-grossprojekte/wuk.html
- Copertura temporale
- -
- Intervallo di aggiornamento
- Irregolarmente
- Accesso ai metadati
- API (JSON) Scarica XML