L'Ufficio federale dell'energia (UFE) è il centro di competenza in materia di approvvigionamento e di impiego dell'energia in seno al Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).

Maggiori informazioni: http://www.bfe.admin.ch

Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

54 dataset trovati

  • Stazioni di ricarica per auto elettriche

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Popolazione e società, Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico, Regioni e città, Ambiente, Trasporti, Economia e finanze

    I veicoli elettrici rappresentano una tecnologia chiave per una mobilità più sostenibile e contribuiscono al raggiungimento di ambiziosi obiettivi di politica energetica e...

    Ultimo aggiornamento: giugno 25,2024

    • JSON
    • pieno-di-elettricita
  • Impianti elettrici con una tensione nominale superiore a 36 kV

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La rete elettrica è il risultato del collegamento tra produttori e consumatori di energia elettrica. La rete permette di trasportare, trasformare (da una tensione più alta a una...

    Ultimo aggiornamento: giugno 25,2024

    • ogc geopackage (gpkg)
    • ZIP
    • WFS
    • WMS
    • SHP
    • SERVICE
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • corrente
    • risorse-energetiche
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
    • fornitura-di-energia-elettrica
    • industria-energetica
    • impianto-di-produzione-di-energia-elettrica
    • elettricita
    • industria-per-la-fornitura-di-elettricita
    • linea-elettrica-a-alta-tensione
    • energia
    • linea-elettrica
    • ente-per-lenergia
    • sistema-di-distribuzione-di-energia
    • mercato-dellenergia
    • fornitura-di-energia
  • Fabbisogno di elettricità per i veicoli plug-in nello scenario di ricarica «Comodo» per l'anno 2035

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra, per ogni comune selezionato, la percentuale di energia elettrica per la ricarica a casa nel 2035, secondo lo scenario di ricarica «Comodo». Inoltre, per ogni...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • HTML
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • carta-corografica
    • rete-di-trasporto
    • mobilita
    • infrastruttura-di-dati
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • energia
    • aspetti-sociali-popolazione
    • risorse
    • generale
    • geografia
    • ricerca
    • trasporti
    • energia
    • geografia
    • trasporti
    • veicolo-elettrico
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso...

    Ultimo aggiornamento: giugno 19,2024

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • risorse-energetiche
    • fornitura-di-energia
  • Servizi di consulenza energetica pubblici

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati da...

    Ultimo aggiornamento: giugno 19,2024

    • WMS
    • GPKG
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • energia
    • consultazione
    • societa-di-consulenza
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente, Trasporti

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della...

    Ultimo aggiornamento: giugno 19,2024

    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • GPKG
    • SERVICE
    • API
    • mobilita
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Reti termiche (riscaldamento locale, teleriscaldamento, teleraffreddamento)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Con il termine «reti termiche» (reti di riscaldamento locale, di teleriscaldamento e di teleraffreddamento) si fa riferimento all'infrastruttura che fornisce energia termica a più...

    Ultimo aggiornamento: giugno 19,2024

    • WMS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Città dell’energia

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie...

    Ultimo aggiornamento: giugno 19,2024

    • WMS
    • SERVICE
    • GPKG
    • ZIP
    • API
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Aree 2000 Watt

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro...

    Ultimo aggiornamento: giugno 19,2024

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • API
    • SERVICE
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni in Svizzera

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    A seconda della loro posizione e del loro orientamento, gli impianti fotovoltaici in alta montagna possono generare più elettricità per chilowatt di potenza installata nei mesi...

    Ultimo aggiornamento: giugno 18,2024

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • API
    • SERVICE
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • produzione-e-impianti-industriali
    • risorse-energetiche
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
  • Potenziale di utilizzo del calore delle acque sotterranee

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'energia termica immagazzinata nelle acque sotterranee può essere utilizzata per il riscaldamento. Con i sistemi a pompa di calore per acque sotterranee, il calore può essere...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2023

    • GPKG
    • API
    • WMS
    • SERVICE
    • sig-sistema-informativo-geografico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • carta-corografica
    • infrastruttura-di-dati
    • risorse-idriche-sotterranee
    • ambiente-urbano-stress-urbano
    • clima
    • aspetti-sociali-popolazione
    • risorse
    • generale
    • geografia
    • commercio-servizi
    • ricerca
    • geografia
    • energia
    • acqua-sotterranea
    • calore
  • Karte der Wasserkraftanlagen der Schweiz

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Energia, Regioni e città, Ambiente

    Die Wasserkraft ist der wichtigste einheimische Energieträger für die Produktion von Elektrizität und trägt 55 bis 60% des gesamten Elektrizitätsverbrachs. Die Karte zeigt die...

    Ultimo aggiornamento: agosto 25,2023

    • GeoTIFF
    • ogd120-bfe
  • Potenziale di energia solare dei comuni svizzeri

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Popolazione e società, Istruzione, cultura e sport, Energia, Governo e settore pubblico, Regioni e città, Economia e finanze

    L'applicazione interattiva www.tettosolare.ch informa circa l’adeguatezza dei tetti delle case per lo sfruttamento dell'energia solare fornendo, in modo semplice, dati sulla...

    Ultimo aggiornamento: aprile 19,2023

    • JSON
    • XLS
    • CSV
    • ogd52-bfe
  • Impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Questo set di geodati di base contiene informazioni fondamentali sugli impianti di sbarramento svizzeri posti sotto la diretta sorveglianza della Confederazione. Esso fornisce...

    Ultimo aggiornamento: novembre 28,2023

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • RDF XML
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • idrografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Impianti di produzione di biogas

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti di produzione di biogas trasformano la materia organica in gas attraverso un processo di fermentazione. La miscela di gas ottenuta è composta principalmente da metano...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2020

    • WMS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • atos-atom-opensearch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengono....

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2022

    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • ricupero-di-energia
    • rifiuti
    • incenerimento-di-rifiuti
    • smaltimento-dei-rifiuti
    • energia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Centrali nucleari

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Le centrali nucleari sono impianti che sfruttano la fissione nucleare controllata per la produzione commerciale di energia elettrica. Le quattro centrali nucleari svizzere hanno...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 20,2019

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • inspire
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • servizi-di-pubblica-utilita-e-servizi-amministrativi
    • risorse-energetiche
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Impianti eolici

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica in...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 26,2024

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • HTML
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-energetiche
    • energia-eolica
    • generatore-eolico
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del vento a un'altezza di 50 m sopra il livello del terreno secondo modellizzazione

    Ufficio federale dell'energia UFE
    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 23,2019

    • WMS
    • ZIP
    • SERVICE
    • fonte-di-energia-rinnovabile
    • energia-eolica
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici