Mostra più Parole chiave
Mostra più Organizzazioni
Mostra più Formati
Geografia, Mobilità e trasporti
Le classi di collegamento dei TP ARE costituiscono un importante indicatore ai fini della valutazione del collegamento ai trasporti pubblici. Esse vengono calcolate attraverso u...
Geografia, Mobilità e trasporti, Territorio e ambiente
L'elenco delle città e degli agglomerati che possono beneficiare dei contributi indica quali Comuni possono beneficiare dei contributi federali nell'ambito del Programma Traffic...
Accessibilità per zona di traffico su strada in funzione dei tempi di percorrenza da tutte le zone della Svizzera alla zona di traffico e del numero di abitanti e di posti di la...
Tempo di viaggio verso gli agglomerati e le comunità principali al di fuori degli agglomerati con i mezzi pubblici. Da ogni zona di traffico, viene determinato il tempo di perco...
Passeggeri trasportati con i mezzi pubblici sulla rete ferroviaria svizzera (compreso il tram). Valori giornalieri per il traffico giornaliero medio (TGM) e il traffico lavorati...
Veicoli della rete stradale svizzera suddivisi in autovetture (PW), furgoni di consegna (LI), camioni (LW) e camioni articulati (LZ). Valori giornalieri per il traffico giornali...
Tempo di viaggio verso i 6 grandi centri di Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Losanna, Lugano e Zurigo con i mezzi pubblici. Da ogni zona di traffico viene determinato il tempo ...
Accessibilità per zona di traffico nei trasporti pubblici in funzione dai tempi di percorrenza dei trasporti pubblici da tutte le zone della Svizzera verso la zona di traffico e...
Tempo di viaggio verso gli agglomerati e le comunità principali al di fuori degli agglomerati sulla rete stradale. Da ogni zona di traffico, viene determinato il tempo di percor...
Tempo di viaggio verso i 6 grandi centri di Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano e Zurigo sulla rete stradale. Da ogni zona di traffico viene determinato il tempo di viaggio...
Rappresentazione dei contatori automatici del traffico sulle strade svizzere - rete principale
Il set di dati contiene le chiusure e le deviazioni sulla rete dei sentieri escursionistici e sui percorsi di "La Svizzera a piedi" della Svizzera e del Principato del Liechtens...
L’inventario delle vie di comunicazione storiche della Svizzera IVS contiene ampie informazioni sul tracciato, la storia, lo stato e la valenza delle vie storiche ai sensi della...
La gestione e la manutenzione delle strade nazionali sono affidate all'Ufficio federale delle strade. Le strade sono modellizzate e rappresentate sulla base del loro asse. Oltre...
Il set di dati contiene le chiusure e le deviazioni sulla rete dei percorsi di "La Svizzera in bici" della Svizzera e del Principato del Liechtenstein, che sono state segnalate ...
Il set di dati contiene le chiusure e le deviazioni sulla rete dei percorsi di "La Svizzera in mountain bike" della Svizzera e del Principato del Liechtenstein, che sono state s...
La Carta del territorio costituisce una base cartografica per il primo rilevamento dell'inventario. Essa comprende indicazioni complementari relative agli oggetti ai sensi dell'...
Raccolta di dati relativa a strade d'importanza nazionale o internazionale non qualificate come strade nazionali. Le strade principali assicurano sia lo scorrimento del traffico...
Il tracciato delle vie di comunicazione storiche d’importanza nazionale è un’informazione supplementare all’inventario nazionale. In questo tracciato, che è ancora oggi visibile...