Search Filter

Linked Data

Categorie

Parole chiave

Organizzazioni

Livelli politici

Condizioni d'uso

Formati

124 dataset trovati

  • Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresentano...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2021

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • HTML
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Secondo l'articolo 5 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LNP) il Consiglio federale determina i biotopi d'importanza nazionale,...

    Ultimo aggiornamento: giugno 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale - Oggetti mobili

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negli...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale dei prati e pascoli secchi (PPS) d’importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    I prati e i pascoli secchi devono la loro nascita all’agricoltura: sono il frutto di una secolare coltivazione estensiva e di un’agricoltura di tipo tradizionale. Dalla fine del...

    Ultimo aggiornamento: novembre 24,2023

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • biotopo
    • inventario
    • territorio-arido
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_giorno)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale diurno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • HTML
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • inquinante-acustico
    • effetto-del-rumore
    • rumore-del-traffico
    • abbattimento-del-rumore
    • immissione-di-rumore
    • livello-del-rumore
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici NABEL: stazioni

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    La Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici (NABEL) misura l'inquinamento dell'aria in Svizzera sulla base di dati rilevati in 16 località. Le stazioni sono...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2018

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • inquinante-atmosferico
    • condizioni-atmosferiche
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • geodati-di-base
  • Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizione d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie....

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • habitat-e-biotopi
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato dal...

    Ultimo aggiornamento: novembre 1,2017

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • ambiente-in-generale
    • habitat-e-biotopi
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Registro delle emissioni di sostanze inquinanti e dei trasferimenti di rifiuti e di sostanze inquinanti nelle acque di scarico (SwissPRTR)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    SwissPRTR è il registro svizzero delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti. Accessibile al pubblico, fornisce informazioni sulle emissioni di inquinanti e sui...

    Ultimo aggiornamento: febbraio 29,2024

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • fonte-di-inquinamento
    • rifiuto-speciale
    • riciclaggio-di-rifiuti
    • inquinanti
    • sorgente-di-emissioni
    • smaltimento-dei-rifiuti
    • produzione-e-impianti-industriali
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Regioni di produzione IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in cinque regioni: Giura, Altopiano, Prealpi, Alpi e Sud delle Alpi. Esse rappresentano diverse condizioni di...

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-forestali
    • bosco
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Regioni economice IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in quattordici regioni. Esse rappresentano diverse condizioni economiche e di crescita boschiva e...

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • bosco
    • risorse-forestali
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Cantoni IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in i cantoni: Basilea Città e Basilea Campagna sono considerati come un'unica unità.

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2021

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • RDF XML
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • risorse-forestali
    • bosco
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • regioni-biogeografiche
    • habitat-e-biotopi
    • distribuzione-delle-specie
    • nazionali
  • Modello di altezza della vegetazione dell'IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 31,2019

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • fise-forest-information-system-for-europe
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • risorse-forestali
    • bosco
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_notte)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale notturno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • HTML
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • abbattimento-del-rumore
    • effetto-del-rumore
    • livello-del-rumore
    • immissione-di-rumore
    • rumore-del-traffico
    • inquinante-acustico
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Parco Nazionale Svizzero

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il Parco Nazionale Svizzero è nato nel 1909 su iniziativa di privati. La sua fondazione ufficiale è avvenuta il 1° agosto 1914 con l'acquisizione da parte della Confederazione. Il...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 17,2001

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • ambiente-in-generale
    • siti-protetti
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazioni delle stazioni di misurazione

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d’acqua svizzeri (NADUF) segue l'andamento delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Istituito nel 1972,...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 7,2022

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
    • gewiss
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • acque-geografia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Ombreggiature del rilievo della vegetazione IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore...

    Ultimo aggiornamento: ottobre 31,2019

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • fise-forest-information-system-for-europe
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • bosco
    • risorse-forestali
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta idrogeologica della Svizzera 1:100000

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Pubblicata dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il servizio specializzato del Servizio geologico nazionale competente per l’idrogeologia.La carta idrogeologica 1:100 000...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2014

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
    • idrogeologia
    • acqua-sotterranea
    • acquifero
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
  • Regioni dei boschi di protezione IFN

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in sei regioni. Esse rappresentano diverse condizioni di crescita e di protezione boschive.

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • bosco
    • risorse-forestali
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_giorno)

    Ufficio federale dell'ambiente UFAM
    Regioni e città, Ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario diurno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di FFS,...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2015

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • rumore-del-traffico
    • livello-del-rumore
    • immissione-di-rumore
    • abbattimento-del-rumore
    • inquinante-acustico
    • effetto-del-rumore
    • salute-umana-e-sicurezza
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici