Mostra più Categorie
Mostra più Parole chiave
Mostra più Organizzazioni
Mostra più Formati
Geografia, Territorio e ambiente
Le pietre naturali vengono estratte nelle cave di pietra sotto forma di blocchi di roccia tagliati o segati destinati a essere utilizzati direttamente nell’attività di costruzio...
Le Saline Svizzere coprono l'intero fabbisogno della Svizzera in termini di sale per disgelo, da cucina e industriale. Questo set di dati mostra i siti di estrazione e di produz...
I geotopi sono monumenti geoscientifici naturali. I geotopi della storia della terra sono una testimonianza dell'evoluzione del paesaggio, del clima e della vita, del divenire e...
La carta geotecnica 1:500'000 (GK500) della Commissione svizzera di geotecnica (SGTK) mostra il sottosuolo in base a criteri litologici e petrografici. La legenda è concepita in...
Il gesso viene principalmente utilizzato nell'edilizia e per la fabbricazione di cemento, ma anche nell'artigianato artistico e nell'industria ceramica. Questo set di dati mostr...
Questo set di dati presenta i siti d'estrazione di materie prime per la fabbricazione di cemento e calce situati in Svizzera (siti attivi e non più in servizio). Il dataset fa p...
La banca dati mostra l'utilizzo delle pietre nella costruzione di oltre 4000 monumenti situati in Svizzera. Questi dati sono stati raccolti da Francis de Quervain tra il 1954 e ...
La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...
I dati relativi all'industria dei cementi fanno parte dell'Atlante ambientale geotecnico (GUA) della Commissione svizzera di geotecnica, una banca dati dei giacimenti di materi...
Il mosaico delle immagini satellitari Landsat è composto da circa 20 singole immagini riprese dal satellite americano Landsat 5 negli anni dal 1990 al 1994. Esso costituisce un ...
I vettori di spostamento indicano la direzione e la grandezza della correzione locale (infobox) al passaggio da MN03 a MN95 a livello dei punti PAT2.
La collezione fotografica di swisstopo comprende circa 360’000 foto aeree analogiche (a colori, all’infrarosso o in bianco e nero). All’incirca 280'000 immagini aeree sono rappr...
swissBOUNDARIES3D frontiere cantonali contiene le frontiere amministrative tra i cantoni svizzeri. La Svizzera é formata da 26 cantoni, i quali hanno lo statuto di Stato federal...
swissNAMES3D è la raccolta dei nomi geografici la più completa della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. swissNAMES3D comprende circa 400'000 dati georeferenziati e sud...
Le circa 4000 riprese oblique in bianco e nero effettuate dal cielo costituiscono una piccola parte della collezione fotografica di swisstopo. Da una parte si tratta di istantan...
Il mosaico di ortofoto SWISSIMAGE 25 è una composizione di immagini aeree digitali a colori con una risoluzione di 25m per pixel. SWISSIMAGE 25 à stato ottenuto da un ridimensi...
Domande frequenti